Se avete mai cercato su google “cuffie bluetooth“, vi sarete imbattuti su centinaia di opzioni. Avrete visto le cuffie più economiche, le più costose, le più performanti, le più attraenti, e così via.
Spinto dalla necessità di trovare delle cuffie con un giusto compromesso tra performance e denaro, ho deciso di informarmi e cercare più a fondo quali fossero le migliori cuffie bluetooth (vedi su Amazon) in circolazione.
Devo dire che non è stato facile però alla fine sono caduto su un modello che univa tutte le caratteristiche che cercavo:
Zolo Liberty
Clicca per vedere le cuffie su Amazon
Ma vediamone i dettagli in base alla mia esperienza personale…
Performance e suono
Non sono un esperto di suono e non è il mio compito elencare quali siano i dettagli tecnici di queste cuffie. Posso dire con certezza che attualmente sono le migliori che io abbia mai usato.
Il suono è pulito e chiaro. La musica si sente benissimo tramite stereo e alzando il volume sono capaci di farvi saltare il cervello. Solitamente le uso con il volume del mio iPhone al 25%, correndo in strada salgo al 50%.
Il compartimento telefonico è molto buono. L’audio di una telefonata non è stereo e proviene dalla cuffia destra.
Idem il microfono, posizionato sul lato destro, garantisce una voce chiara e senza interferenze esterne.
Connessione
Come vedrete dal titolo, le cuffie sono bluetooth.
Vengono vendute insieme ad un apposito case che funge da caricabatterie. All’apertura di quest’ultimo la connessione è veloce. Tempo di indossarle e il suono è già diretto nelle cuffie.
La configurazione è quella classica, vai sulle impostazione > bluetooth del tuo dispositivo e cerchi la voce “Zolo Liberty“.
Dai un’occhiata su Amazon ed acquista le Zolo Liberty
Batteria
La batteria ha un’ottima durata. Grazie al case vengono garantite 24H di autonomia. Tuttavia le cuffie stesse hanno dalle 3 alle 5 ore di autonomia, in base al volume di ascolto.
Con mezz’oretta di carica chiudendole nel case, hai una carica sufficiente a farti 2 orette di palestra senza problemi
Adattabilità
Si adattano perfettamente all’orecchio, grazie anche a degli adattatori inclusi nella scatola. Ci sono 3 forme diverse a seconda della forma del vostro orecchio.
Nel mio caso, la misura standard era perfetta.
Ruotando gli auricolari verso la parete del padiglione auricolare, verranno sigillate nel vostro orecchio, evitando di perderle.
Incassando le cuffie, viene escluso il rumore esterno quasi totalmente. Può essere un pregio come un difetto. Per strada è consigliato non ruotare le cuffie e lasciare provenire i rumori anche dall’esterno.
Materiali
Le cuffie sono costruite molto bene, i materiali sono duri, compatti e nonostante diverse cadute, le cuffie sono ancora intatte (grazie anche all’adattatore di silicone che funge da salva-vita).
Versioni
Le cuffie sono disponibili in due colorazioni, nera e bianca. Io personalmente ho scelto la versione nera, a mio parere meno appariscente.
Inoltre sono in vendita anche le Zolo Liberty+. Altamente consigliate per chi vuole la regolazione dell’isolamento acustico, durata batteria doppia e molto altro.
Vedi le Zolo Liberty Plus su Amazon
Conclusioni
Posso garantire, dopo mesi di utilizzo che le cuffie bluetooth Zolo Liberty sono un’ottima scelta da un elevato rapporto qualità-prezzo.
Con circa 69€ delle Zolo Liberty e 99€ delle Zolo Liberty+, risolverai qualsiasi problema sonoro. Addio ingarbuglio di cavi!