Seleziona una pagina

Sono sempre di più le persone che si improvvisano sviluppatori e web designer decidendo di realizzare un sito web per la propria azienda, appoggiandosi a diversi strumenti online che vengono offerti e spacciati come “migliori“, “gratuiti” e “numeri uno al mondo“.

La verità è che oramai siamo intasati da pubblicità e da soluzioni che inizialmente sembrano ideali per il momento, ma che di fatto non portano a nulla guardando il futuro. Programmi gratuiti che ti promettono e permettono di realizzare un sito web in pochi passi, ancora meglio in pochi secondi spazzando via anni ed anni di studio di un professionista … Ma è tutto vero? Fermatevi a ragionare

Un sito web aziendale è un’opportunità unica per sviluppare il tuo business e andare oltre i confini della propria casa, ufficio o zona comfort. Come per ogni cosa è giusto fermarsi e capire cosa è necessario e decidere quale strada intraprendere.

Realizzare un sito web non è una cosa da poco. E’ l’immagine che decidi di dare alla tua azienda, il vestito che decidi di abbinare al tuo negozio. Darlo per scontato è l’errore più grosso che tu possa fare.

In questo articolo spiegherò, come web developer freelance, perchè affidarsi ad esperti per realizzare il tuo sito web sia la cosa migliore.

1. Concentrati sull’attività, non sulla spesa

Non bisogna considerarla come una spesa, ma come un vero e proprio investimento. Questa è la regola numero 1.

In base alla mia esperienza posso dire che la maggior parte delle persone cercano soluzioni economiche o gratis.

Io posso solo dire… SBAGLIATO!

E’ giusto investire tempo e denaro per poter avere uno strumento ottimale che generi profitto a lungo termine. Che senso ha aprire un negozio senza insegne e con la cassa non funzionante?

Avere un sito web nel 2018 è fondamentale! Motivo per cui hai bisogno di figure professionali che diano una spinta e il valore aggiunto alla tua immagine in rete.

2. La progettazione

Come per il mondo dell’edilizia, solide fondamenta, garantiscono un lavoro duraturo e fenomenale!

Partire in quinta sviluppando e pubblicando contenuti alla cieca, sperando in un ritorno istantaneo è da pazzi!

Bisogna considerare tutto, colore del tema, design, scrittura dei testi, grandezza dei caratteri, immagini e anche la posizione dei pulsanti. Ogni virgola può creare la differenza.

Dietro un buon sito web c’è un lavoro di progettazione non da poco!

3. La realizzazione

Come anticipato, non esistono vie che consentono di aprire un sito web in 5 minuti e spopolare istantaneamente.

Realizzare un sito web è, come per ogni lavoro, un arte.

Ma vediamo il lavoro dietro le quinte nel dettaglio.

Prima di tutto bisogna acquistare un dominio. Il dominio è il nome che vuoi dare alla tua attività online. Avendo un marchio registrato, un nome originale e unico, it’s easy, ma non è tutto!

Oltre al dominio però bisogna fare i conti con il TLD (top level domain). Il cosidetto .it, .com, .net, .eu, ecc… Scegliere il TLD giusto equivale ad una marcia in più per il tuo sito web.

Scegliere il .info per un negozio di abbigliamento o un .us perchè fa figo ma hai una botique che opera principalmente in Molise, è una scelta completamente azzardata.

Fermati a pensare. Ha davvero senso acquistare un dominio .net perché magari costa 5€ in meno rispetto al .it? Lo sapevi che i TLD ti offrono agevolazioni anche a livello SEO?

Oltre al dominio, hai bisogno di una VPS o piano Hosting. Entrambi consentono di mettere online i file relativi al tuo sito web e di pubblicarlo nella rete.

A questo punto hai le basi. Hai uno spazio web ed il dominio per accederci.

Il passaggio successivo è la realizzazione del sito vero e proprio.

WordPress? Magento? Shopify? HTML e olio di gomito? Vediamo cosa scegliere…

Se hai un’attività, negozio o blog e vuoi principalmente farti conoscere, la scelta ricarde su CMS come WordPress, Drupal o Joomla.

Se hai un negozio e la tua attività principale è la vendita online considera WordPress ma anche Magento o Shopify.

Inoltre per casi più specifici potresti aver bisogno di sviluppo personalizzato di codice e dunque di uno specialista che traduca ciò che pensi in software.

Adesso?

4. Il posizionamento e l’espansione

Nel momento in cui il sito web è reso pubblico, le pagine iniziano ad essere indicizzate. Se non si è fatto un lavoro certosino prima, tornare indietro è complicato.

L’indicizzazione è l’aggiunta ai database dei vari motori di ricerca, delle tue pagine web.

Indicizzare pagine non usate, insesistenti o che non dovrebbero essere pubbliche, potrebbe essere un problema. Vedi come rimuovere le pagine indicizzate da Google

Il posizionamento SEO (search engine optimization) è la 7a marcia per la tua azienda, la miccia per il tuo negozio… Avere un’attività posizionata in prima pagina, ti consentirà di avere opportunità infinite di sviluppo.

5. L’importanza dei social e delle campagne

Molti ancora si ostinano a sorvolare questo aspetto. Pur consapevoli che tramite i social network si possono raggiungere non migliaia, ma miliardi di persone.

Da qualche anno i più grandi social offrono campagne a pagamento per promuovere l’attività e, con qualche euro, si possono raggiungere centinaia di migliaia di persone dal proprio divano.

Avviare campagne pubblicitarie potrebbe essere una vera rampa di lancio per il tuo business.

Ma lo vedremo in un altro momento…

6. Sicurezza e legalità

Argomento da non sottovalutare. Potrebbe portarti alla rovina.

Avviare un’attività online senza una giusta tutela, è come correre sul filo del rasoio.

Da una parte ci sono maleintenzionati che non vedono l’ora di attaccarti e divertirsi con i dati dei tuoi utenti, dall’altra c’è l’aspetto legale di tutto ciò.

Avere tutti i sistemi in riga per fronteggiare eventuali “furbi della rete” ed essere tutelati legalmente da varie ed eventuali ti garantiscono notti tranquille e spensierate.

Affidarsi ad un principiante che non ha un minimo di esperienza è come lasciare la porta di casa aperta e mettere un insegna con scritto “entrate pure”!

Legalmente parlando invece è giusto tutelare i vostri utenti! E’ giusto indicare loro come vengono trattati i dati, come vengono salvati e che tipo di sicurezza viene garantita.

Perchè affidarsi ad esperti per realizzare il tuo sito web

Qui veniamo al succo del discorso. Come potete aver capito, dietro le quinte di un sito web c’è un lavoro immenso, che potenzialmente può far decollare la tua attività e arrivare a coprire ogni angolo della terra (per chi pensa sia piatta). Ci sono mille modi per avere successo, altrettanti per andare incontro alla rovina.

Riassumendo, affidarsi ad un esperto consente di:

  • Individuare il nome giusto e il TLD adatto alla tua azienda.
  • Sviluppare un sito web ottimizzato per il mondo mobile, veloce, fluido e reattivo.
  • Curare il design in ogni minimo particolare, che consente di guidare l’utente in ogni parte.
  • Posizionare la tua attività nei primi posti ed eventualmente espanderla sui social network
  • Aggiornare il sito periodicamente, migliorarlo rendendolo sicuro ed invulnerabile
  • Renderlo inattaccabile dal punto di vista legale (privacy e trattamento dati).

Conclusione

Non serve ripetere che scegliere principianti o servizi che garantiscono ottimi risultati in poco tempo è un azzardo. Se volete bene alla vostra attività e giusto darle ciò che si merita.

Se avete dubbi o quesiti, scrivetemi sulla mia pagina facebook oppure contattatemi.